SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO SUNA 1877
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il giorno SABATO 20 febbraio 2016 alle ore 17.00 presso la Sede della sodalizio si è riunito il Consiglio Direttivo con il seguente ordine del giorno:
- Aspetti da definire relativi alle iniziative sociali 2016:
- Data, tema e relatore della conferenza sanitaria
- Data S. Messa al Pellegrino, pranzo sociale e approvazione bilancio
- Mete e date Gite sociali
- Incontri tematici per soci in collaborazione al gruppo anziani sunesi
- Rappresentazione teatrale a Suna
- Corso su L’evoluzione del nostro linguaggio
- Tema e relatore in occasione della festa degli auguri (il 3 dicembre 2016 )
- Acquisto videoproiettore e schermo
- Prime riflessione sul Futuro del nostro sodalizio
- Varie
Sono presenti i Consiglieri : Agnesina , Broggi, , Spadacini, Castellano, Carpo, Del Monaco, Sassi, Giroldini, Maierna, Ravanelli, Uliana
Risultano assenti i consiglieri Corsini, Canali, Cazzaniga.
Constatata la presenza della maggioranza dei Consiglieri, il Presidente dichiara valida la seduta e passa alla discussione dell’O.d.G.
- Iniziative sociali per il 2016:
- La Conferenza di carattere sanitario su un tema: “Prevenzione del glaucoma, della cataratta e della maculopatia” relatrice dott.ssa Nicoletta Carboni specialista di Oculistica presso USL VCO , è fissata per di sabato 16 aprile 2016 alle ore 17.00 presso la sala della casa del Popolo di Suna. Alla dottoressa verrà offerto un cesto di prodotti alimentari dell’Istituto Agrario di Crodo (se ne occuperà Angelica). Per pubblicizzazione della conferenza si utilizzeranno, oltre che il volantinaggio, i canali di comunicazione locali (giornali, radio-TV e web).
- La salita al Pellegrino per la S. Messa, il pranzo sociale e l’Assemblea ordinaria, è confermata per SABATO 7 MAGGIO 2016. Celebrerà don Angelo Nigro.
Nell’occasione sarà presentata la proposta di don Angelo Nigro di realizzazione di un campo di calcio in Palestina.
Ricorrendo quest’anno il ventennale dalla sistemazione della chiesetta del Pellegrino è stato chiesto al sig. Celeste di occuparsi dello svolgimento di piccoli lavori di risanamento della chiesa (sistemazione tetto) con i fondi già a disposizione (circa €. 250) ed eventualmente altre offerte.
E’ stata poi data lettura del Bilancio finanziario 2015 e preventivo 2016 predisposto dal tesoriere che sono stati approvati all’unanimità dal Consiglio Direttivo e che verranno proposti in sede di Assemblea Ordinaria per l’approvazione dei soci.
- Il Consigliere Carpo Rosanna presenta le possibili Gite Sociali per questo anno 2016
- Domenica 5 giugno 2016: Ricetto di Candelo (Biella) (Il più vasto e meglio conservato dei Ricoveri medioevali della popolazione in caso di pericolo del Piemonte, con mura merlate, torri, palazzi e depositi di derrate alimentari) per un Itinerario tra le mura e scoperta dell’enogastronomia del Biellese e, visita al Museo della lana di Biella. Pranzo sociale presso un agriturismo del luogo. (Quota pro-capite prevista: 55 €)
- Domenica 25 settembre 2016 (data presunta da confermare) Bergamo città. (programma ancora in fase di definizione).
I presenti approvano le proposte formulate e danno mandato a Rosanna per l’organizzazione.
I consiglieri Broggi e Sassi, riprendendo idee che erano già emerse in passato, suggeriscono anche la possibilità di condurre brevi visite “locali” come la Cava del Duomo di Candoglia, La cava di granito Cavadonna al Mont’Orfano , le postazioni militari del Muricciolo a Piancavallo, la Linea Cadorna a Ornavasso nonché gli Orridi di Uriezzo e le Terme di Premia.
Si dà loro mandato per approfondire la proposta e formulare ipotesi di realizzazione.
- La dott.ssa Sassi informa i presenti che la responsabile del Gruppo Anziani di Suna non ritiene fattibili proposte di coinvolgimento di quelle persone (data la loro veneranda età ) in ulteriori incontri di approfondimento anche se piacevoli e accattivanti; la proposta viene, per il momento, accantonata.
- Sono stati presi contatti anche con il gruppo teatrale verbanese (nella persona di Gilberto Beretti) ma, oltre ad una generica disponibilità a rappresentare qualcosa a Suna, non si sono avute risposte sulla possibilità concreta dell’uso, a questo scopo, del salone della Casa del Popolo in quanto il tecnico del gruppo non ha ancora visitato il locale. Se ne parlerà nel prossimo incontro.
- La proposta di un l corso “L’evoluzione del nostro linguaggio” che si vorrebbe proporre già in questo 2016 con quattro incontri (I termini inglesi ormai di uso quotidiano; I francesismi , I neologismi , I termini rubati all’informatica) merita una ulteriore riflessione in quanto rischia di cadere nel vuoto per mancanza di utenza; per questo, prima di proporlo occorre valutare la possibilità di coinvolgimento nell’organizzazione la Dante Alighieri e la Direzione Didattica della scuola primaria Tozzi.
- In occasione del rinnovo delle cariche sociali (Direttivo) e della Festa degli auguri SABATO 3 dicembre, con distribuzione pacco dono soci anziani, il Consiglio delibera di invitare la dott.ssa Mariella Zanetta (coordinatrice Alto Piemonte SOMS) quale relatrice della conferenza di quella giornata sul tema: “Il futuro delle SOMS: quale mutualità in questo III millennio?”. Sarà un anticipo delle celebrazioni per il 140° di Fondazione del nostro sodalizio.
- Altre iniziative sociali ancora in fase di programmazione:
- Incontro sul tema: “Vivere in sicurezza: gli anziani (ma non solo) di fronte ai furti, alle rapine e alle truffe commerciali “ a cura dell’Arma dei Carabinieri in collaborazione al Comitato Circoscrizionale Verbania Ovest;
- Incontro-conferenza sul tema: “Le alluvioni del Lago Maggiore” con particolare riferimento al Golfo Borromeo. Relatrice dott.ssa Sassi Angelica.
Anche questa iniziativa, prevista per il periodo autunnale, in collaborazione al Comitato Circoscrizionale Verbania Ovest;
- Giornata ludica: “I giochi dei tempi passati” con coinvolgimento di bambini e adulti, da collocare a corredo di altre manifestazioni o come iniziativa separata.
Potrebbe essere organizzata dall’Associazione Carnevale Sunese .
- In previsione dei numerosi incontri e conferenze programmati il Consiglio ritiene opportuno che il nostra Sodalizio disponga di un proprio VIDEOPROIETTORE e SCHERMO. Il Consigliere Giroldini mette a disposizione il proprio schermo per diapositive ( 2mX2m) onde evitare spese superflue. Si dà mandato al tesoriere a provvedere invece all’acquisto del videoproiettore per una spesa attorno ai 350 €.
- In relazione al futuro del nostro Sodalizio il consigliere Maierna, cercando di interpretare il pensiero dei membri del Consiglio, esprime apprezzamento per il contributo offerto dal consigliere Broggi nella bozza condivisa via e-mail nelle settimane scorse e suggerisce di posticipare ad un prossimo incontro la discussione per poter disporre del tempo necessario sia per meglio riflettere sulla stessa così da pervenire a scelte conclusive meditate e condivise. I presenti concordano pienamente sulla proposta.
- Il prossimo incontro del Consiglio è fissato per SABATO 12 marzo alle ore 17.00.
Il Consiglio ritiene opportuno trasmettere nuovamente le considerazioni sul futuro della SOMS espresse dal Consigliere Broggi (integrate da quanto emerso nel presente incontro) in modo che ogni membro del Direttivo possa riflettere e contribuire efficacemente nella discussione.
Il Presidente ringrazia i Consiglieri per la loro presenza e partecipazione e rinnova a tutti l’invito, nei limiti dei loro impegni, alla massima collaborazione alle iniziative sociali.
La riunione ha avuto termine alle ore 19.00
Suna, 20.02.2016
Il Segretario Il Presidente SOMS
Fabrizio Broggi Mario Agnesina